Sono la dinastia reale più conosciuta e seguita al mondo: le vicende della casata di Windsor, i reali d’Inghilterra, catturano l’attenzione di media e lettori. In queste settimane a tenere banco sono il principe Harry e sua moglie Meghan, che hanno annunciato l’intenzione di ritirarsi dagli incarichi pubblici della famiglia reale. La monarchia inglese è una delle più antiche e longeve d’Europa. Torniamo alle sue origini durante il Medioevo, quando Anglosassoni, Danesi e Normanni si scontrarono per il potere. Lo faremo attraverso il saggio Il Regno di Inghilterra di Renata Pilati, pubblicato sul Medioevo di Federico Motta Editore.
Tag Archivio per: Gran Bretagna
Sono giorni delicati per la Brexit, un tema che ha creato tensioni non solo in Gran Bretagna ma in tutti i Paesi dell’Unione Europea. È, questo, uno dei momenti più delicati nella storia della UE, un progetto iniziato oltre sessant’anni fa, quando le ferite della guerra erano ancora vive. Ripercorriamo brevemente l’origine dell’Unione Europea attraverso il saggio sull’Integrazione europea firmato da Eugenio Capozzi per l’Età moderna di Federico Motta Editore.
Le immagini delle proteste a Hong Kong stanno facendo il giro del mondo. Gli abitanti della piccola regione, che gode di uno status amministrativo speciale, stanno protestando contro una controversa proposta di legge sull’estradizione. La norma vigente, infatti, non prevede accordi di estradizione da Hong Kong verso Taiwan e la Cina. La legge proposta prevede che sia un tribunale dell’isola a valutare caso per caso se concedere o meno l’estradizione. Le opposizioni, però, temono che possano essere concesse per motivi politici o religiosi. Hong Kong non è nuova a proteste contro Pechino, e si tratta di una situazione che ha radici profonde. Ripercorriamo la storia di questa regione attraverso le opere di Federico Motta Editore.
Federico Motta Editore
02 300761 – info@mottaeditore.it – 08233380966 – Cap.Soc. € 1.000.000 I.V. – REA MI 2011580